Un logo che profuma di casa: il progetto grafico per Hostaria 3 Tigli

Ci sono progetti che nascono da un incontro, da una cena inaspettata.
È proprio così che è iniziato il mio viaggio con Hostaria 3 Tigli: una sera a cena, dove più che cliente mi sono sentita ospite, coccolata da una cucina che emoziona (proprio come il payoff che poi abbiamo creato) e da un’accoglienza calda e sincera.
Quella sera ho conosciuto Paolo, lo chef e proprietario del locale dal 2019, e Alice, che si occupa della sala con una gentilezza che ti fa sentire a casa. Abbiamo chiacchierato e condiviso idee e visioni. E tra una chiacchiera e l’altra, è stato proprio Paolo a propormi di pensare a una nuova identità visiva per il loro ristorante. Sentiva che era arrivato il momento di dare un volto più coerente e rappresentativo a ciò che l’Hostaria è diventata nel tempo.

Da dove siamo partiti

Quando mi metto al lavoro su un progetto di logo, parto sempre da un ascolto profondo. Volevo capire cosa rende speciale Hostaria 3 Tigli: non solo dal punto di vista culinario, ma anche emotivo, umano, territoriale.
Le parole chiave sono emerse subito: accoglienza, autenticità, territorio, emozione.
Così ho iniziato a disegnare. A ragionare su simboli, forme, colori. E sono nate tre proposte grafiche, tutte diverse tra loro ma con un filo conduttore comune: raccontare visivamente una casa nel verde, un rifugio dove lasciarsi coccolare dai sapori.

 

La proposta scelta

La versione che Paolo e Alice hanno scelto è quella che vede tre alberi stilizzati – i tigli, ovviamente – dalle chiome esagonali, che si uniscono per formare una piccola casa con vialetto. Il tutto racchiuso in un cerchio, simbolo di armonia ma anche a rappresentare un piatto, simbolo di convivialità.
È un logo geometrico che parla di equilibrio, di cura, di radici forti.
Il verde chiaro scelto come colore principale richiama la natura e dona un senso di eleganza discreta, proprio come il locale stesso.

 

Un logo è solo l’inizio

Per ora abbiamo realizzato anche il biglietto da visita, coordinato al logo e alla palette di colori. Ma sappiamo che questo è solo l’inizio di un percorso più ampio: forse un giorno arriverà il sito, nuovi materiali stampati… ma come dico sempre ai miei clienti: un passo alla volta.
L’importante è partire da basi solide. E il logo è proprio questo: un punto di partenza visivo, simbolico, identitario. Una firma che accoglie tutto quello che verrà.

 

Grazie Paolo e Alice per esservi affidati a me. Per la fiducia, la stima, e quella bellissima sensazione che si prova quando senti di lavorare non solo con dei clienti, ma con delle persone che condividono la tua stessa visione: fare le cose con amore, con cura, mettendoci il cuore.