Il Quaderno dei Libri: uno spazio creativo per riflettere sulle letture

Immagina una pila di libri che aspettano di essere sfogliati, letti e sottolineati. Accanto, una cinciallegra curiosa e una gerbera appena colta. Questa è l’illustrazione che ho realizzato per la copertina del Quaderno dei Libri, un diario pensato per chi ama leggere e desidera annotare, riflettere e personalizzare le proprie esperienze di lettura.

Perché è utile compilare un quaderno di lettura?

Compilare un quaderno di lettura non è solo un’attività piacevole, ma può offrire numerosi benefici. Ecco alcuni dei principali motivi per cui tenere traccia delle proprie letture può fare la differenza:

1. Migliorare la Comprensione e la Memoria
Annotare riflessioni e appunti ti aiuta a fissare meglio i concetti e a ricordarli nel tempo, permettendoti di approfondire i contenuti dei libri.

2. Organizzare i Pensieri
Con un quaderno di lettura, puoi tenere traccia delle informazioni essenziali sui libri letti, riassunti, citazioni e riflessioni.

3. Sviluppare il Pensiero Critico
Prendere nota di temi ricorrenti, personaggi e trame ti aiuta a sviluppare un’analisi critica e a confrontare diversi libri, migliorando le tue capacità di analisi.

4. Arricchire il Vocabolario
Annotare nuove parole e frasi arricchisce il tuo vocabolario e ti aiuta a integrarle nel linguaggio quotidiano.

5. Favorire la Concentrazione
Scrivere durante la lettura stimola una lettura più attiva e attenta, riducendo le distrazioni e rendendo la tua esperienza di lettura più profonda.

6. Condivisione e Discussione
Un quaderno di lettura ti permette di condividere con più facilità le tue riflessioni con altri lettori.

7. Ricordo delle Letture
Il quaderno diventerà una sorta di diario personale delle tue esperienze di lettura, a cui potrai tornare per rivedere i libri letti e le riflessioni passate.

 

A chi può interessare il Quaderno dei Libri?

Il Quaderno dei Libri è pensato per: Appassionati di Lettura, Studenti, Scrittori e Aspiranti Scrittori, Insegnanti, Educatori…
Insomma un regalo speciale per chi ama leggere o perchè no un bellissimo autoregalo per coccolarti!

Com’è fatto il Quaderno dei Libri?

12 schede di lettura, ognuna composta da quattro pagine, organizzate in questo modo:

Due pagine guidate, dove annotare tutte le informazioni essenziali sul libro che stai leggendo: titolo, autore, editore, personaggi e ambientazione. Non mancano anche sezioni per riflessioni più personali: descrivere il libro in tre parole, annotare le citazioni preferite e riflettere su sapori, odori o suoni che la lettura ti ha evocato.

Due pagine creative, completamente libere, dove puoi esprimere la tua fantasia. Puoi usarle per disegnare, incollare ritagli, trascrivere citazioni, aggiungere note personali o recensioni, e creare collage che raccontano la tua esperienza di lettura.
Le pagine creative sono puntinate, in stile Bullet Journal, per aiutarti a organizzare al meglio lo spazio. Puoi personalizzarle con fiori secchi, washi tape, cartoline o immagini che ti ricordano il libro.

Il quaderno è pensato per essere un luogo dove la tua creatività può esprimersi liberamente, rendendo unico ogni diario.

Ma da dove è nata questa idea?

L’idea del Quaderno dei Libri ha preso forma durante un incontro del gruppo di lettura Be Book, di cui faccio parte. Be Book è un gruppo vario e libero, dove i libri sono il pretesto per dialoghi aperti e creativi. Come lettrice appassionata, ho sempre amato sottolineare le citazioni che mi colpiscono e trascriverle su quaderni, ma desideravo uno spazio più strutturato e dedicato per organizzare al meglio le impressioni di lettura.
È stato questo desiderio che ha dato vita al progetto. Volevo qualcosa di più di un semplice quaderno. Ho chiesto aiuto a Chiara, fondatrice di Be Book, per dare forma a questa visione, ed è così che è nato il Quaderno dei Libri.

La copertina: un incontro tra Natura e Lettura

L’illustrazione che ho realizzato a matita per la copertina racchiude due delle mie grandi passioni: la Natura e la Lettura.
Il bianco e nero lascia spazio alla tua creatività. Se ti va, puoi colorarla, aggiungendo il tuo tocco personale.

Per finire…

Ti lascio qui una piccola sorpresa: la scheda di lettura, pronta per essere scaricata e compilata! È in formato A4, quindi facile da stampare con qualsiasi stampante. Puoi iniziare subito a prendere appunti sulle tue letture e raccogliere le schede in un raccoglitore. Spero che questo dono ti sia utile! E se ti accorgi che ti piace e desideri qualcosa di più curato e unico, non ti resta che dare un’occhiata al Quaderno dei Libri nel mio shop.
Buona lettura! 😊